9. “Lezioni americane” di Italo Calvino: un libro che raccoglie una serie di conferenze di Calvino sulla letteratura e sulla scrittura. Una riflessione sulla narrazione, sull’immaginazione e sulla creatività.
8. “Cent’anni di solitudine” di Gabriel Garcia Marquez: un romanzo che segue la storia della famiglia Buendia per sette generazioni in un villaggio immaginario della Colombia. Una riflessione sulla storia, la cultura e la magia.
7. “Il barone rampante” di Italo Calvino: un romanzo che segue la storia di un giovane ragazzo che decide di vivere sugli alberi. Una riflessione sulla libertà, l’immaginazione e la natura.
6. “Siddhartha” di Hermann Hesse: un romanzo che segue la storia di Siddhartha, un giovane principe che cerca l’illuminazione spirituale. Una riflessione sulla vita, la ricerca del significato e la saggezza.
5. “La gioia di scrivere” di Natalie Goldberg: un saggio che esplora la scrittura come mezzo per scoprire se stessi e la propria voce interiore, offrendo esercizi pratici e motivazionali per liberare la creatività.
4. “La scatola nera” di Amos Oz: un romanzo sulla solitudine e l’isolamento, che racconta la storia di un professore di matematica in pensione che si rifugia in un condominio popolare per sfuggire alla noia della vita quotidiana.
3. “Tropico del Capricorno” di Henry Miller: un romanzo autobiografico che esplora la vita di un giovane scrittore in cerca di ispirazione a New York, offrendo una visione cruda e provocatoria della società americana negli anni ’30.
2. “L’uomo che piantava gli alberi” di Jean Giono: una novella che racconta la storia di un pastore che trascorre la vita piantando alberi, offrendo una lezione sulla pazienza, la perseveranza e l’amore per la natura.
1.”1984″ di George Orwell: un romanzo distopico che immagina un futuro in cui il governo controlla ogni aspetto della vita dei cittadini, offrendo una critica al totalitarismo e alla perdita della libertà individuale.
Mettiamo per un momento l’Odissea di Omero accanto alla Bibbia, quella riletta nei secoli dalla…
Patrician 3, capolavoro della serie di simulazione economica e strategica ambientata nel contesto medievale della…
Sergio Leone, con C'era una volta il West (1968), non si limita a consegnarci uno…
Sono poche le opere letterarie moderne che hanno un respiro epico come Il Signore degli…
Il tanto atteso Civilization VII è alle porte, con un'uscita prevista per l'11 febbraio 2025,…
Durante la Seconda Guerra Mondiale, in un'Europa stretta dalle tenebre, un uomo coltivava un "canto"…