Categories: Editoria

Biblioteca del Ricordo RBA

In questi giorni è partita una nuova iniziativa editoriale della RBA, intitolata “Biblioteca del Ricordo“. Questa collana di libri e fascicoli raccoglie testi e volumi diffusi in italia quasi un secolo fa, a cavallo tra fine ‘800 e inizio ‘900.

Ogni uscita è composta in genere da un romanzo o un saggio, un testo scolastico d’epoca ed un fascicolo. Tralasciando le intenzioni forse troppo “buoniste” dell’opera, c’è da ammettere che la collana è di ottima qualità, e ci propone volumi in un elegantissimo formato da collezione. I due libri che compongono ogni uscita presentano una copertina in cartone con dorso in tela, molto simili ai volumi della collezione dei romanzi di Salgari, della stessa RBA, pubblicato l’anno scorso.

I libri contengono un gran numero di illustrazioni originali: acquerelli, chine, tavole a colori e in bianco e nero. La qualità è a mio parere ottima.

Il fascicoletto invece non è altro che una raccolta di nozioni e fatti interessanti dell’epoca che ci viene proposta, una sorta di “correva l’anno”.

La prima uscita è in edicola a soli 4,99 €, prezzo davvero irrisorio, per quello che offre l’opera sin dalla prima uscita. Qui troviamo il libro Cuore di E. De Amicis (292 pagine, edizione con illustrazioni a china di Ferraguti, Nardi e Sartorio) e un altro libro intitolato Il Primo Libro del Bambino – Lettura e scrittura di Elisa Cappelli, sul frontespizio troviamo “Album illustrato con 311 incisioni in nero e a colori”, anno 1916. Un ottimo sillabario (o abbecedario) che nelle scuole elementari italiane di oggi farebbe di sicuro un’ ottima figura. Le dimensioni dei due libri sono di circa 24 cm x 17 cm.

(Da notare che in edicola la prima uscita è venduta su un foglio di cartone enorme, a occhio di circa 1 metro per 60 cm)

Le uscite successive (a 9,99 €) ci propongono libri come PinocchioIl Giornalino di Gianburrasca, Il manuale dell’ortolano, La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene, La Bibbia del bambino, e altro (qui per maggiori informazioni). Tutte riproduzioni degli originali oggi ormai introvabili.

Tralasciando il contenuto di alcuni libri, la raccolta è da tenere d’occhio per il bel formato da collezione dei volumi, che in una libreria fanno un ottima figura. Per i contenuti poi, sarebbe un degno regalo da fare ai propri “figli” che oggi poco o nulla sanno di libri per bambini e usanze dei loro coetanei di epoca savoiarda.

Libro Cuore de Amicis Biblioteca del Ricordo
La biblioteca del ricordo RBA
La biblioteca del ricordo RBA
Libro grammatica RBA
Libro Cuore De Amicis illustrazioni interne
Michele Iovinella

View Comments

Recent Posts

Perfect Days, ovvero, se Thoreau fosse vissuto nella Tokyo contemporanea

Ho visto di recente Perfect Days di Wim Wenders, un film che, nella sua apparente…

2 settimane ago

Circe e Solaris: il fascino dell’ignoto tra mito e fantascienza

Mi è capitato, qualche tempo fa, di rivedere L’Odissea del 1954, con Kirk Douglas nei…

2 settimane ago

Da Tolkien ed Ende: come la Destra italiana ha messo le mani sul fantasy

La destra italiana ha una lunga storia di tentativi di costruzione di un proprio Pantheon…

3 settimane ago

In viaggio con Pippo, un romanzo di formazione sulla figura del padre

La Festa del Papà mi sembra una buona occasione per fare qualche riflessione estemporanea intorno…

3 settimane ago

Come leggere di più: consigli pratici per ritrovare il piacere della lettura

Spesso desideriamo leggere di più, ma lamentano la mancanza di tempo a causa di impegni,…

1 mese ago

Come si calcola la data della Pasqua?

La Pasqua cristiana è una delle festività più rilevanti dell'anno, ma la sua data non…

1 mese ago