Categories: Cinema & TV

Creation – il film su Darwin rischia la censura negli USA

Creation è il titolo del film incentrato sulla vita di Charles Darwin, padre della teoria dell’evoluzione della specie per selezione naturale, e che l’uomo è quindi discendente diretto delle scimmie. Questa teoria va ovviamente in contrasto con cioè che dice l’Antico Testamento, cioè che i nostri “avi” siano Adamo ed Eva.

Proprio quest’ultima “ipotesi” (che tralaltro non ha mai trovato nessun tipo di riscontro nè ufficiale nè ufficioso) è la più diffusa tra gli americani. Un recente sondaggio infatti dimostra che il 23,6% degli statunitensi (circa 70 milioni di persone) considera come eresia le tesi di Darwin, accettando di fatto l’ipotesi della nascita dell’universo così come descritta nell’Antico Testamento.

In un libro appena uscito in America, “Darwin’s racists – yesterday, today and tomorrow”, descrivono Darwin come un “razzista bigotto la cui unica eredità è lo sterminio di massa”. Gli autori bollano la teoria dell’evoluzione come “un dogma razzista e d’elite” che avrebbe “minato le fondamenta stesse della nostra civiltà”, ispirando “innumerevoli criminali di massa, incluso Adolf Hitler”.

Questo clima di fanatismo cristiano sulla tesi della creazione non ha giovato al film, che è stato distribuito in tutto il Mondo tranne che negli States, dove non ha trovato nessun acquirente, e ci tiene a sottolineare il produttore del film Jeremy Thomas: <<“Darwin in Usa resta tabù. Perché, incredibile ma vero, tra molti americani la religione ha il sopravvento sulla ragione”.

Per fortuna qui in Italia potremo godercelo, intanto gustiamoci il trailer, ancora in lingua originale:

[Youtube=http://www.youtube.com/watch?v=WLlZf8yNk9E&feature=related]


Michele Iovinella

View Comments

Recent Posts

Perfect Days, ovvero, se Thoreau fosse vissuto nella Tokyo contemporanea

Ho visto di recente Perfect Days di Wim Wenders, un film che, nella sua apparente…

6 giorni ago

Circe e Solaris: il fascino dell’ignoto tra mito e fantascienza

Mi è capitato, qualche tempo fa, di rivedere L’Odissea del 1954, con Kirk Douglas nei…

7 giorni ago

Da Tolkien ed Ende: come la Destra italiana ha messo le mani sul fantasy

La destra italiana ha una lunga storia di tentativi di costruzione di un proprio Pantheon…

2 settimane ago

In viaggio con Pippo, un romanzo di formazione sulla figura del padre

La Festa del Papà mi sembra una buona occasione per fare qualche riflessione estemporanea intorno…

2 settimane ago

Come leggere di più: consigli pratici per ritrovare il piacere della lettura

Spesso desideriamo leggere di più, ma lamentano la mancanza di tempo a causa di impegni,…

4 settimane ago

Come si calcola la data della Pasqua?

La Pasqua cristiana è una delle festività più rilevanti dell'anno, ma la sua data non…

1 mese ago