Quando gli ebook-reader entrarono in commercio si pensava che il libro cartaceo stesse per incamminarsi verso l’oblio. Fortunatamente non è stato così, il mercato dei libri cartacei è ancora vivo e vegeto, seppur con alti e bassi.
Gli e-reader però prendono sempre più piede tra i lettori, ovviamente non come sostituti del libro cartaceo, ma se vogliamo come strumento ausiliario di lettura.
Oltre alla comodità e l’utilità dell’e-reader, un grande vantaggio di questo strumento sta nell’enorme disponibilità di titoli in formato ebook disponibili online gratuitamente e legalmente. Certo si tratta per la maggior parte di classici, o opere con qualche anno non più protette dal diritto d’autore, ma i titoli sono davvero tanti e vale la pena di accaparrarseli.
La più famosa biblioteca online, con migliaia di titoli anche in italiano
Vasta selezione soprattutto di classici
https://www.liberliber.it/online/opere/libri/argomento/epub/
Questo sito è un’enorme archivio, tra le altre cose, di libri, riviste e fumetti. Si trovano anche scansioni di libri o manoscritti antichi.
Blog nato in collaborazione con Einaudi con una bella raccolta di classici pubblicati da questa casa editrice.
http://www.letteraturaitaliana.net/index.html
Sito che raccoglie anche molti autori indipendenti. Il formato principale è in pdf.
http://www.obooko.com/index.html
Questo sito raccoglie più di 30.000 libri, scaricabili in formati diversi.
Tre milioni di libri e 60 mila articoli in questo sito che raccoglie sia libri che
Vasta selezione di libri che possono essere scaricati sia in .mobi, .epub o pdf. È possibile aprirli e leggerli anche online.
Portale no profit con un catalogo molto ampio.
Sezione di wikipedia con migliaia di libri disponibili.
Questa libreria onbline raccoglie più di 80.000 volumi in 90 categorie diverse
Ho visto di recente Perfect Days di Wim Wenders, un film che, nella sua apparente…
Mi è capitato, qualche tempo fa, di rivedere L’Odissea del 1954, con Kirk Douglas nei…
La destra italiana ha una lunga storia di tentativi di costruzione di un proprio Pantheon…
La Festa del Papà mi sembra una buona occasione per fare qualche riflessione estemporanea intorno…
Spesso desideriamo leggere di più, ma lamentano la mancanza di tempo a causa di impegni,…
La Pasqua cristiana è una delle festività più rilevanti dell'anno, ma la sua data non…