Il corpo umano in 3D.
Dopo Google Earth, che ci ha permesso di svolazzare liberamente da un punto all’altro della Terra ,i laboratori di Google sfornano un’altra chicca, mettendo questa volta al centro dell’esplorazione niente meno che il corpo umano!
Per ora il servizio fa ancora parte dei Google Labs, quindi ancora in lavorazione; ma è già possibile provarlo a questo indirizzo. Questa versione dimostrativa di permette di scegliere tra 6 livelli di visualizzazione, o per meglio dire, 6 strati: pelle, muscoli, ossa, sistema nervoso, organi e apparato circolatorio. E’ possibile variare l’opacità dei vari livelli per visualizzarli a nostro piacimento uno per volta, così come ruotare o zoomare. Il programma è utilizzabile soltanto da un browser che utilizzi il WebGL, quindi Google Chrome o Mozilla Firefox 4 Beta.
Il livello di dettaglio, come si può vedere dall’immagine, è abbastanza alto. I modelli sono tutti in 3D e ogni “parte” del corpo è accompagnata dalla propria nomenclatura (per adesso solo in inglese).
Per scoprire cos’altro ha in serbo Google, possiamo farci un giro tra le applicazioni dei Google Labs.
Ho visto di recente Perfect Days di Wim Wenders, un film che, nella sua apparente…
Mi è capitato, qualche tempo fa, di rivedere L’Odissea del 1954, con Kirk Douglas nei…
La destra italiana ha una lunga storia di tentativi di costruzione di un proprio Pantheon…
La Festa del Papà mi sembra una buona occasione per fare qualche riflessione estemporanea intorno…
Spesso desideriamo leggere di più, ma lamentano la mancanza di tempo a causa di impegni,…
La Pasqua cristiana è una delle festività più rilevanti dell'anno, ma la sua data non…