Haltadefinizone è un’azienda che lavora nell’ambito fotografico-artistico, e in collaborazione col Museo degli Uffizzi di Firenze, ha “digitalizzato” alcuni dei suoi più importanti capolavori, rendendoli visibili da chiunque ne abbia voglia, in altissima definizione sul sito www.haltadefinizione.com
Per ottimizzare il risultato finale è stata forgiata la tecnologia FlyBy, che permette di ottenere riproduzioni di opere d’arte con un livello di dettaglio a standard RHD (Real High Definition). Le immagini RHD vengono acquisite con una risoluzione minima di 1500 pixel per pollice grazie alla Nikon D3X, dotata di sensore CMOS – FX da 24,5 megapixel.
Il risultato finale è davvero notevole, la qualità che si ammira è forse anche migliore della realtà, in quanto si riescono ad osservare dettagli impercettibili se ci trovassimo in un museo.
Ho visto di recente Perfect Days di Wim Wenders, un film che, nella sua apparente…
Mi è capitato, qualche tempo fa, di rivedere L’Odissea del 1954, con Kirk Douglas nei…
La destra italiana ha una lunga storia di tentativi di costruzione di un proprio Pantheon…
La Festa del Papà mi sembra una buona occasione per fare qualche riflessione estemporanea intorno…
Spesso desideriamo leggere di più, ma lamentano la mancanza di tempo a causa di impegni,…
La Pasqua cristiana è una delle festività più rilevanti dell'anno, ma la sua data non…