Categories: Curiosità

Il progetto di Steven Vromman

L’elevato numero di visite al post su Steven Vrommen mi ha invogliato a cercare qualche informazione in più sullo stile di vita di quest’uomo. Ieri gli ho addirittura scritto, chiedendogli di scrivere per questo blog due righe sulla scelta di minimizzare il suo impatto sull’ambiente. Con mia grande meraviglia, mi ha risposto, e mi ha dato il permesso di prendere qualche articolo dal suo blog (in inglese finalmente) http://www.lowimpactman.org/

“Il Progetto – Chi è il Low Impact Man?

Io sono Steven Vromman, nato nel 1960, vivo a Ghent, bellissima città del Belgio. Ho lavorato in un’associazione no-profit per molti anni e negli ultimi 10 anni per un organizzazione ambientale chiamata Ecolife. Qui ho imparato che le persone nel cosiddetto pianeta civilizzato stanno avendo un enorme impatto sul pianeta. Quindi mi chiedevo: sarebbe possibile avere una buona vita, ma solo usando la mia “porzione” di pianeta? Ho preso sei mesi sabatici e ho avviato il mio progetto, insieme ai miei figli, Adam (10) e Marieke (13) che vivono la metà del tempo con me. Quello che era iniziato come un progetto privato è diventato rapidamente una specie di “local hype”. Sono stato invitato a raccontare la mia storia in televisione, radio, giornali e riviste. La televisione fiamminga ha fatto una mini-serie sul mio progetto, ho scritto un libro e il mio blog in lingua fiamminga ha già più di 200 000 visite. Team televisivi sono venuti da Olanda, Portogallo, Francia, Spagna e Italia. Alcune persone mi hanno chiamato eroe, altri bizzarro. Mi piace pensare di me stesso come qualcuno che si assume le sue responsabilità.

Qual’è la storia?

Ho iniziato ufficialmente il mio anno di Low Impact il 1° maggio 2008. Il primi sei mesi non avevo lavoro quindi potevo concentrarmi completamente sulla riduzione della mia impronta ecologica (e scrivere il mio libro). Dal primo novembre 2008 ho iniziato a lavorare di nuovo per Ecolife ma solo part-time. Così ho potuto continuare con la mia vita a basso impatto, e ho anche iniziato a dare lezioni e workshops. Il 1° maggio 2009 la LIM annuale è stata superiore, ma ho deciso di continuare (anche se non così estremo in alcuni punti, come durante il primo anno). In settembre lascerò ancora il mio lavoro per diventare attore in “Ecological Play”….”

Tradotto dall’inglese da me:)

Michele Iovinella

View Comments

  • Questo Vromman è un grande chissà che succederebbe se ognuno di noi facesse almeno la metà di ciò che fa quest'uomo.

Recent Posts

Perfect Days, ovvero, se Thoreau fosse vissuto nella Tokyo contemporanea

Ho visto di recente Perfect Days di Wim Wenders, un film che, nella sua apparente…

5 giorni ago

Circe e Solaris: il fascino dell’ignoto tra mito e fantascienza

Mi è capitato, qualche tempo fa, di rivedere L’Odissea del 1954, con Kirk Douglas nei…

6 giorni ago

Da Tolkien ed Ende: come la Destra italiana ha messo le mani sul fantasy

La destra italiana ha una lunga storia di tentativi di costruzione di un proprio Pantheon…

2 settimane ago

In viaggio con Pippo, un romanzo di formazione sulla figura del padre

La Festa del Papà mi sembra una buona occasione per fare qualche riflessione estemporanea intorno…

2 settimane ago

Come leggere di più: consigli pratici per ritrovare il piacere della lettura

Spesso desideriamo leggere di più, ma lamentano la mancanza di tempo a causa di impegni,…

4 settimane ago

Come si calcola la data della Pasqua?

La Pasqua cristiana è una delle festività più rilevanti dell'anno, ma la sua data non…

1 mese ago