Categories: Curiosità

STEVEN VROMMAN: come vivere a impatto zero (o quasi)

STEVEN VROMMAN è un 54enne belga che dal 1 maggio dell’anno scorso ha deciso di vivere con bassissima impronta ecologica. Noto anche come Low Impact Man, non si è trasferito in campagna o in qualche regione sperduta dell’Africa ma è rimasto nel suo paese, Gent, a circa 50km da Bruxelles. Ha solo modificato le sue abitudini quitidiane, dandogli una grande dose di innovazioni verdi!

PEDALARE – Steven per alimentare il suo pc portatile, utilizza l’energia generata pedalando su una bici collegata ad un generatore di corrente. Con 20 minuti di pedalate utilizza il pc per un ora! Il suo lettore mp3 funziona a “dinamo” con una manovella e ha applicato sulle finestre di casa uno strato di carta velina in modo da conservare il calore all’interno della casa; tra i termosifoni e il muro c’è uno strato di alluminio, in modo da non far disperdere il calore nella parete ma reindirizzarlo in tutto l’ambiente casalingo.

DOCCIA DI RUGIADA – Per fare la doccia, Steven ha ideato un sistema per raccogliere l’acqua piovana in una cisterna, l’acqua corrente la usa solo per bere, cucinare e lavare i piatti.

RISPARMIO ENERGETICO – Le bollette a casa Vromman sono diminuite del 60%, ogni giorno utilizza 2 o 3 kw di elettricità e 15 litri di acqua al giorno. Anche sul cibo il risparmio è notevole, compra solo alimenti locali e non confezionati, in casa coltiva pomodori e insalata.

Il suo stile di vita vuole essere un esempio per tutti i cittadini, per questo ha rifiutato la candidatura alle prossime elezioni europee nel partito dei Verdi. «Non è difficile vivere in armonia con il pianeta, dobbiamo, però, tenere sempre in mente che ne abbiamo uno. Dobbiamo solo cambiare un po’ il nostro modo di pensare”.

Michele Iovinella

View Comments

  • alcune cose, sono un pò esagerate, però alcune dovrebbero metterle in pratica un pò tutti.

  • Perche' non? Basta pensarci un po' e magari sacrificare un po' per il bene di tutti.

  • ...CHE MITO.... DOVE POSSIAM TROVARE INFORMAZIONI PER REALIZZARE QUESTE BELLE IDEE??
    LE ISTRUZIONI X L'USO DOVREBBERO PUBBLICARLE X TUTTI, COSI' DA DIFFONDERE L'IDEA GENIALE DI VIVER IN ARMONIA CON IL NOSTRO AMBIENTE. CERCHERO' DI SEGUIRE L'ESEMPIO.... GRAZIE! ;-)

Recent Posts

Perfect Days, ovvero, se Thoreau fosse vissuto nella Tokyo contemporanea

Ho visto di recente Perfect Days di Wim Wenders, un film che, nella sua apparente…

6 giorni ago

Circe e Solaris: il fascino dell’ignoto tra mito e fantascienza

Mi è capitato, qualche tempo fa, di rivedere L’Odissea del 1954, con Kirk Douglas nei…

7 giorni ago

Da Tolkien ed Ende: come la Destra italiana ha messo le mani sul fantasy

La destra italiana ha una lunga storia di tentativi di costruzione di un proprio Pantheon…

2 settimane ago

In viaggio con Pippo, un romanzo di formazione sulla figura del padre

La Festa del Papà mi sembra una buona occasione per fare qualche riflessione estemporanea intorno…

2 settimane ago

Come leggere di più: consigli pratici per ritrovare il piacere della lettura

Spesso desideriamo leggere di più, ma lamentano la mancanza di tempo a causa di impegni,…

4 settimane ago

Come si calcola la data della Pasqua?

La Pasqua cristiana è una delle festività più rilevanti dell'anno, ma la sua data non…

1 mese ago